Stats Tweet

Camerana, Giovanni.

Poeta, letterato e giureconsulto italiano. Aderì al gruppo della Scapigliatura lombarda, divenendo amico di Arrigo Boito ed Emilio Praga. Lasciò un breve canzoniere dove si intrecciano i motivi "maudit" cari al movimento (l'impressionismo cromatico, l'ossessività per i dualismi, il gusto per il macabro e la celebrazione della fine degli ideali) e le influenze letterarie d'Oltralpe (Baudelaire e i parnassiani). Nella sua poesia tra le innegabili enfasi simboliche e cadute di tono affiorano anche note elegiache di vera sincerità e cadenze musicali nuove e di non comune grazia. Morì suicida, secondo il copione tardo-romantico che intrecciava tragicamente l'arte con la vita. I suoi Versi furono pubblicati postumi nel 1907 (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905).